Vai al contenuto
molinari salute
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Medicina
    • Anestesiologia
      • Anestesiologia
      • Terapia del dolore
    • Cardiologia
    • Chirurgia
      • Chirurgia generale
      • Chirurgia della mano
      • Chirurgia plastica
      • Chirurgia vascolare
    • Dermatologia
    • Endocrinologia
    • Medicina
      • Medicina estetica
      • Medicina del Lavoro
    • Neurologia
    • Oculistica
      • Oculistica
      • Ortottica
    • Otorinolaringoiatra
    • Ortopedia
    • Punto prelievi
    • Altro
      • Dietologia
      • Logopedia
      • Radiologia
      • Urologia
      • Ecografia
      • Ematologia
      • Fisioterapia
      • Fisiatria
  • Odontoiatria
    • Igiene e prevenzione
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Implantologia
    • Protesi
    • Chirurgia orale
    • Chirurgia ortognatica
    • Estetica dentale
    • Ortodonzia
    • Sedute desensibilizzanti
    • Pedodonzia
    • Bruxismo e Gummy smile
    • Corticotomia
    • Terapie laser
  • Tecnologie
    • Scanner intraorale
    • Laser a diodi
    • Tac Cone Beam
    • OPT
    • Consulto online
    • Acceleratore ortodontico
    • Rilevatore occlusioni
    • Monitoraggio a distanza
    • Sbiancamento laser o led
    • Chirurgia guidata
    • Pre-visualizzazione del sorriso
    • Sedazione cosciente
    • Ortodonzia digitale
    • Telecranio
    • Chirurgia oculistica
  • News
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Medicina
    • Anestesiologia
      • Anestesiologia
      • Terapia del dolore
    • Cardiologia
    • Chirurgia
      • Chirurgia generale
      • Chirurgia della mano
      • Chirurgia plastica
      • Chirurgia vascolare
    • Dermatologia
    • Endocrinologia
    • Medicina
      • Medicina estetica
      • Medicina del Lavoro
    • Neurologia
    • Oculistica
      • Oculistica
      • Ortottica
    • Otorinolaringoiatra
    • Ortopedia
    • Punto prelievi
    • Altro
      • Dietologia
      • Logopedia
      • Radiologia
      • Urologia
      • Ecografia
      • Ematologia
      • Fisioterapia
      • Fisiatria
  • Odontoiatria
    • Igiene e prevenzione
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Implantologia
    • Protesi
    • Chirurgia orale
    • Chirurgia ortognatica
    • Estetica dentale
    • Ortodonzia
    • Sedute desensibilizzanti
    • Pedodonzia
    • Bruxismo e Gummy smile
    • Corticotomia
    • Terapie laser
  • Tecnologie
    • Scanner intraorale
    • Laser a diodi
    • Tac Cone Beam
    • OPT
    • Consulto online
    • Acceleratore ortodontico
    • Rilevatore occlusioni
    • Monitoraggio a distanza
    • Sbiancamento laser o led
    • Chirurgia guidata
    • Pre-visualizzazione del sorriso
    • Sedazione cosciente
    • Ortodonzia digitale
    • Telecranio
    • Chirurgia oculistica
  • News
  • Contatti
  • Convenzioni
peeling viso

Peeling viso: la tua guida completa al trattamento dell’anno​

Se sei appassionato del mondo della skin care ti sarà capitato di sentir nominare questo trattamento, che negli ultimi anni sta spopolando sul web: il peeling.

Il peeling del viso è un trattamento di medicina estetica che prevede l’esfoliazione del derma allo scopo di eliminare gli strati danneggiati più superficiali della pelle e di rivelare gli strati sottostanti di pelle più compatta.

Per capire a cosa serve il peeling, come funziona e quali sono benefici e controindicazioni, continua a leggere l’articolo!

Peeling viso, a cosa serve?

Il peeling viso ha la funzione primaria di esfoliare la pelle per eliminare le cellule morte che stanno sulla parte più superficiale della pelle e che danno al viso un aspetto spento. Il peeling viso viene utilizzato per diminuire l’inspessimento cutaneo e che, agendo appunto sullo spessore del derma, ha come risultato una pelle più luminosa e leggera.

Quindi, a cosa serve il peeling viso? Essenzialmente, a rivelare la tua pelle naturale, nascosta sotto cellule morte e imperfezioni!

Peeling viso: punti neri, brufoli e rughe addio!

Tra le funzioni specifiche del peeling viso c’è sicuramente quella di stimolare il ricambio cellulare e di contrastare:

  • rughe sottili;
  • punti neri;
  • brufoli;
  • macchie;
  • acne;
  • pigmentazione disomogenea;
  • cicatrici post acne.

Come si fa il peeling viso?

Il peeling si esegue tramite l’applicazione di prodotti che vanno ad eliminare lo strato danneggiato di pelle superficiale.

Il prodotto non viene applicato in modo meccanico, come avviene ad esempio facendo uno scrub, ma chimicamente grazie a sostanze che eliminano questo strato di pelle per rivelare una pelle luminosa, liscia e compatta.

peelig viso

Peeling chimico viso: fanno male?

Alcune persone si chiedono se le sostanze chimiche del peeling viso siano dannose per la pelle e in generale per la salute generale. La risposta è: dipende.

Per rispondere bisogna considerare 2 aspetti:

  • qualità e tipo di prodotto;
  • tipo di pelle.

Infatti, in base al tipo di pelle è consigliato usare un determinato tipo di peeling, per non irritare la zona di applicazione. Di conseguenza, il prodotto va scelto in base alla pelle da trattare e alla qualità degli ingredienti.

Peeling viso pelle sensibile

Per una pelle secca o delicata e tendente ad irritarsi potrebbe essere del tutto sconsigliato applicare un peeling, che potrebbe andare a causare eritemi o altre problematiche. Se, tuttavia, vorresti trovare un peeling che fa per te per ottenerne i benefici, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista.

Peeling viso: dermatologo o fai da te?

Il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista per eseguire un peeling viso, che saprà fare questo trattamento nel modo più corretto, che rispetti la pelle e possa trarre il massimo dei benefici. Infatti, scegliendo il prodotto sbagliato per la tua pelle potresti andare a causare irritazioni spiacevoli o eritemi.

Un dermatologo, inoltre, potrà indirizzarti anche verso un prodotto corretto da utilizzare a domicilio, dopo aver valutato lo stato della tua pelle. 

Peeling viso: ogni quanto farlo?

Per ottenere risultati visibili e prolungati, si consiglia di fare un peeling ogni 4-6 settimane, ovvero il tempo perché si ricominci a formare questo strato superficiale di cellule morte sulla pelle.

Peeling viso: acido glicolico e altre tipologie

Il tipo più comune di peeling viso è a base di sostanze come il fenolo, l’acido glicolico, il resorcinolo o altri.

Si tratta di sostanze utilizzate di frequente nel mondo cosmetico e ritenute sicure per la pelle, se scelte nel modo giusto.

Peeling viso: controindicazioni

Il peeling chimico può avere delle controindicazioni, se utilizzato in determinati momenti della vita o in determinate condizioni.

In particolare, è bene segnalare quando è meglio evitarne l’utilizzo:

  • In gravidanza o durante l’allattamento.
  • In caso si abbia la pelle scura.
  • In caso di lesioni o patologie della pelle come herpes o dermatiti.
  • Nel mentre di trattamenti di chemioterapia o radioterapia.
  • In caso di sieropositività.
  • Utilizzando determinati farmaci.

Anche per questo motivo, è sempre consigliato chiedere prima ad un professionista se il peeling può essere un trattamento adeguato.

peeling viso

Peeling viso: effetti collaterali

Il peeling viso, se usato in modo errato, con un prodotto sbagliato o con un tipo di pelle troppo delicata, può presentare effetti collaterali spiacevoli come ad esempio:

  • Eritemi;
  • Macchie cutanee;
  • Vescicole;
  • Predisposizione a irritazioni cutanee.

Anche se questi effetti collaterali sono di entità non grave e in genere di breve durata, possono essere evitati scegliendo il prodotto giusto per la pelle in questione, e qui torniamo a ribadire l’importanza di avere un confronto con un dermatologo.

In conclusione…

In conclusione possiamo dire che il peeling viso è uno strumento molto efficace per contrastare l’invecchiamento cutaneo e le imperfezioni della pelle, a patto che venga fatto con la giusta frequenza e che sia eseguito con prodotti adeguati al tipo di pelle considerata.

Se ti sei trovato a cercare “peeling viso a Mirandola” o “peeling chimico a Mirandola”, sei sulla pagina giusta!

Fissa una visita con i nostri professionisti esperti e dona tono alla tua pelle con un peeling viso! Contattaci, siamo a tua completa disposizione.

🔻Clinica Molinari – Poliambulatorio privato a Mirandola

☎️ 0535 22022

📍 Via Falcone e Borsellino, 1 – Mirandola (MO)

Seguici su Instagram e Facebook per rimanere aggiornati sulle nostre ultime novità!

Sostituire i denti: gli impianti fanno male?

Le tipologie di impianti dentali più efficaci

Apparecchio denti trasparente e falsi miti: sfatiamoli una volta per tutte!

Apparecchio denti trasparente e falsi miti: sfatiamoli una volta per tutte!

peeling viso

Peeling viso: la tua guida completa al trattamento dell’anno

visita dermatologica

Visita dermatologica: il 1° passo per fare prevenzione

filo interdentale

5 cose da sapere sul filo interdentale

POLIAMBULATORIO PRIVATO

Mirandola

Via Falcone e Borsellino 1, 41037 Mirandola MO

0535 22022

Urgenze: 348 6941710

mirandola@molinarisalute.it

AMBULATORIO ODONTOIATRICO

Modena

Via Emilia Est, 903, 41122 Modena MO

059 223436

Urgenze: 345 8864802

modena@molinarisalute.it

STUDIO DENTISTICO

Bondeno

Via della Libertà, 1 44012 Bondeno FE

0532 893206

bondeno@molinarisalute.it

CONTATTACI

Fissa ora la tua visita, uno dei nostri professionisti ti ricontatterà quanto prima.

Clinica Molinari - Direttore Sanitario Dr. Gianni Molinari Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia Iscr. Albo N° 3840 (Modena) - Aut. San. N° 17775/10.1 del 30/06/2020

Molinari Salute Modena - Poliambulatorio privato - Direttore Sanitario Dott.ssa Giulia Molinari - Specialista in Otorino Iscr. Albo N° 7104 (ordine dei medici di Modena) - Aut. San. N° 63556 del 16/02/2023

Studio dentistico Molinari - Dr. Gianni Molinari Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia Iscr. Albo N° 3840 (Modena) - Aut. San. N° 35381 del 23/11/2009

Perio SRL,
Via Falcone e borsellino 1, 41037, Mirandola (mo), 
P.IVA: 03351050360,
Privacy Policy,
Cookie Policy 

SEGUICI SUI SOCIAL!

Instagram Facebook-f

Powered by Ideandum
Marketing Odontoiatrico

SEGUICI SUI SOCIAL!

Instagram Facebook-f

Powered by Ideandum
Marketing Odontoiatrico

Clinica Molinari - Direttore Sanitario Dr. Gianni Molinari Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia Iscr. Albo N° 3840 (Modena) - Aut. San. N° 17775/10.1 del 30/06/2020

Molinari Salute Modena - Poliambulatorio privato - Direttore Sanitario Dott.ssa Giulia Molinari - Specialista in Otorino Iscr. Albo N° 7104 (ordine dei medici di Modena) - Aut. San. N° 63556 del 16/02/2023

Studio dentistico Molinari - Dr. Gianni Molinari Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia Iscr. Albo N° 3840 (Modena) - Aut. San. N° 35381 del 23/11/2009

Perio SRL,
Via Falcone e borsellino 1,
41037, Mirandola (mo), 
P.IVA: 03351050360,
Privacy Policy,
Cookie Policy 

Prenota un appuntamento online